Steven Seagal torna al cinema d'azione con "L'Ordine del Dragone", un classico che promette azione.

Dopo sei anni lontano dalle telecamere, Steven Seagal torna sul grande schermo con "L'Ordine del Drago", un progetto che segna il suo ritorno al cinema d'azione. Il film, diretto da Vjekoslav Katusin (Wrongful Death), si propone di far rivivere lo stile classico che ha caratterizzato i film degli anni '80 e '90, secondo le parole dello stesso regista.

"L'Ordine del Drago" è un film che promette impatto, nostalgia e combattimenti old-school. Foto: IMDb
Per un breve periodo, Seagal è stato uno dei nomi più importanti del genere a Hollywood, ma la sua popolarità è rapidamente calata. Il suo ultimo lavoro, Beyond the Law (2019), sembrava essere il suo addio definitivo. Tuttavia, Order of the Dragon rompe quel silenzio cinematografico.
Katusin ha affermato che il film "avrà un impatto significativo sull'industria cinematografica" e che il suo obiettivo è quello di ricreare l'azione e il fascino di quell'epoca d'oro. Tuttavia, le prime immagini pubblicate dalle riprese non hanno suscitato molto entusiasmo.

Il nuovo progetto dell'attore americano segna il suo ritorno al cinema dopo anni di silenzio. Foto: IMDb
Nei trailer, la presenza di Seagal è limitata a una singola fotografia, il che ha suscitato speculazioni sul suo effettivo ruolo nella storia, i cui dettagli sono attualmente sconosciuti. Alcuni osservatori sospettano che il suo nome possa essere utilizzato principalmente per dare maggiore visibilità al progetto.
Completano il cast Michel Qissi, ricordato per il suo ruolo di Tong Po in Kickboxer, Ron Smoorenburg, David Kurzhal, Jenny Paris, Mark Stas, Alona Hertha e lo stesso Katusin.
Con un cast guidato da veterani del genere, Seagal torna al suo ruolo di eroe d'azione. Foto: IMDb
Nonostante i dubbi che solleva, il ritorno di Steven Seagal promette almeno un tentativo di far rivivere l'essenza del cinema d'azione che lo ha reso, seppur brevemente, un'icona del genere.
Giornalista ambientale e sanitario
eltiempo